A partire dal 6 agosto 2021 è obbligatorio essere titolari di Green Pass. Clicca qui per avere maggiori informazioni.
MODALITÀ DI ACCESSO ALL’IMPIANTO PER IL PUBBLICO (Green Pass obbligatorio a partire dai 12 anni)
- Il cliente potrà entrare solo se indossa mascherina (se di età superiore ai 6 anni) e dopo essersi igienizzato le mani tramite dispenser all’ingresso. E’ obbligatorio il passaggio sul tappeto igienizzante;
- Per richieste e informazioni è vivamente consigliato telefonare o inviare mail;
- Gli utenti dovranno dichiarare di corrispondere ai requisiti elencati nell’autocertificazione, compilando l’allegato 2. Per gli utenti in possesso di badge, il passaggio della tessera o la richiesta di simulazione di accesso equivale alla riconferma di quanto dichiarato nell’autocertificazione;
- L’accesso non potrà essere consentito ai soggetti in quarantena;
- La temperatura corporea potrà essere misurata agli utenti ed ai loro eventuali accompagnatori ad ogni accesso; alle persone con una temperatura uguale o superiore a 37,5°C l’accesso non sarà consentito e dovranno consultare il proprio medico;
- Gli utenti dovranno tenere la mascherina per tutta la permanenza nello spogliatoio del piano interrato ed anche sul piano vasca, fino al momento subito precedente all’ingresso in acqua;
- E’ necessario seguire la segnaletica orizzontale con linee di rispetto. Utilizzare i contenitori di rifiuti in ogni area per i fazzoletti monouso;
- Obbligo di riporre i propri indumenti nella borsa personale, comprese scarpe e giacche; collocare il tutto all’interno degli armadietti. E’ vietato portare le borse sul piano vasca;
- Durante la permanenza e ogni spostamento all’interno dell’impianto si deve indossare la mascherina chirurgica e rispettare la distanza sociale minima di mt. 1;
- Il numero massimo di bagnanti per corsia è pari a 7 (5 nel caso di atleti di interesse nazionale);
- E’ consentito l’utilizzo dei soli phon non preclusi all’utilizzo, per poter mantenere la distanza di sicurezza di mt. 1;
- Essere consapevoli che la disinfezione delle mani è la chiave per prevenire l’infezione. Lavare le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 60 secondi e dopo asciugarle bene. Se non sono disponibili acqua e sapone, si può utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcool (concentrazione di alcool di almeno il 70%);
- L’uscita dall’impianto dovrà essere effettuata tramite la porta di emergenza posizionata accanto ai distributori automatici;
- I clienti in attesa del loro turno fuori dalla piscina saranno comunque tenuti a mantenere la distanza minima di sicurezza non inferiore a 1 mt tra di loro;
- Una volta raggiunto lo sportello il cliente dovrà restare dietro la barriera protettiva;
- Non è permesso rimanere all’interno dell’impianto se non per il tempo strettamente necessario per l’attività natatoria.
ACCESSO SQUADRE SPORTIVE (dai 12 anni Green Pass obbligatorio)
- Atleti ed allenatori delle squadre sportive dovranno al primo accesso dichiarare di corrispondere ai requisiti elencati nell’autocertificazione, compilando l’allegato certificazione COVID-19 squadre sportive (dai 12 anni Green Pass obbligatorio). Successivamente il passaggio della tessera o la richiesta di simulazione di accesso equivale alla riconferma di quanto dichiarato nell’autocertificazione;
- Dovranno attenersi a tutte le regole previste dal presente protocollo;
- Le società sono responsabili per i loro iscritti del rispetto delle norme previste;
- Le società devono attenersi alle indicazioni fornite dal personale APM e sono responsabili della custodia degli atleti minorenni che dovessero presentare sintomi una volta entrati nell’impianto;
- Per gli allenamenti degli atleti riconosciuti di interesse nazionale in vista della loro partecipazione ai Giochi Olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali, la densità di affollamento in vasca dovrà avere un indice di 10 mq (5 atleti per corsia);
- E’ vietato l’accesso agli accompagnatori.
CORSI DI NUOTO (dai 12 anni Green Pass obbligatorio)
- I corsisti devono attenersi a tutte le regole previste dal presente protocollo;
- Gli accompagnatori, muniti di Green Pass, sono ammessi solo per i bambini fino a 7 anni;
- Gli accompagnatori potranno accedere allo spogliatoio solo indossando la mascherina chirurgica ed il copri scarpe;
- Gli accompagnatori devono aver cura di sorvegliare i bambini per il rispetto del distanziamento e delle norme igienico-comportamentali compatibilmente con il loro grado di autonomia e l’età degli stessi.
- L’istruttore opera fuori dalla vasca e indossa la mascherina: nel caso in cui debba scendere in acqua deve indossare mascherina o altro dispositivo di protezione.
CORSI DI AQUAFITNESS (Green Pass obbligatorio)
- I partecipanti devono attenersi a tutte le regole previste dal presente protocollo;
- Per i corsi del martedì e del venerdì è previsto un numero massimo di partecipanti pari a 21, per il corso del lunedì e mercoledì i partecipanti non potranno superare il numero massimo di 14;
- Qualora si evidenziasse un numero di partecipanti vicino ai limiti consentiti si renderà necessaria la prenotazione; la stessa dovrà avvenire telefonicamente così come l’eventuale disdetta; in mancanza di disdetta sarà comunque scalato l’ingresso;
- Per evitare assembramenti alle docce è consentito e consigliato a fine della lezione fermarsi in vasca a nuotare per il tempo necessario a far defluire il gruppo;